reine Buchbestellungen ab 5 Euro senden wir Ihnen Portofrei zuDiesen Artikel senden wir Ihnen ohne weiteren Aufpreis als PAKET

Turismo "Made in Torino"
(Italienisch)
Analisi dell'impatto economico sul territorio di 10 anni di turismo, dalle Olimpiadi Invernali 2006 a Terra Madre 2016
Filippo Masino

Print on Demand - Dieser Artikel wird für Sie gedruckt!

28,95 €

inkl. MwSt. · Portofrei
Dieses Produkt wird für Sie gedruckt, Lieferzeit 7-8 Werktage
Menge:

Produktbeschreibung

Autor/Autorin: Masino Filippo

Filippo Masino: Torino-11/04/1994. 2017 Laurea in Management dell'Informazione e Comunicazione Aziendale - SAA (Università di Torino). 2017 Master in Europrogettazione a Bruxelles. Dal 2015 vicepresidente Ass. Femto. 2016 Tirocinio presso Turismo Torino e Provincia. 2017 Technical Master Data Analyst presso Petronas Lubricants - Prov.Torino.
Scopo di questa ricerca è stato quello di analizzare l'impatto economico di 10 anni di turismo Made in Torino, focalizzandosi su due eventi di grande impatto per il territorio: i XX Giochi Olimpici Invernali 2006 e Terra Madre Salone del Gusto 2016 (TMSG). Le Olimpiadi Invernali sono state un evento cruciale per Torino. Infatti Torino era nota solo come città industriale: dopo le Olimpiadi è stata offerta al mercato del turismo come città culturale, artistica, storica ed enogastronomica con un notevole incremento del numero di turisti italiani e provenienti dall'estero e di visite ai suoi beni culturali. La ricerca condotta nell'ambito di TMSG 2016, che per la prima volta si è svolto outdoor, nelle strade e piazze di Torino, ha valutato non solo l'impatto economico sulla città, ente organizzatore e espositori, ma ha anche evidenziato come la città sia pronta anche a promuovere la cultura del dare, propria dell'economia di comunità. Questa analisi evidenzia un caso molto interessante di un efficace processo di rinnovamento di una città in un periodo di profonda crisi economica. E quindi dovrebbe essere utile alle autorità locali e ai professionisti di economia in ambito turistico.
Scopo di questa ricerca è stato quello di analizzare l'impatto economico di 10 anni di turismo Made in Torino, focalizzandosi su due eventi di grande impatto per il territorio: i XX Giochi Olimpici Invernali 2006 e Terra Madre Salone del Gusto 2016 (TMSG). Le Olimpiadi Invernali sono state un evento cruciale per Torino. Infatti Torino era nota solo come città industriale: dopo le Olimpiadi è stata offerta al mercato del turismo come città culturale, artistica, storica ed enogastronomica con un notevole incremento del numero di turisti italiani e provenienti dall'estero e di visite ai suoi beni culturali. La ricerca condotta nell'ambito di TMSG 2016, che per la prima volta si è svolto outdoor, nelle strade e piazze di Torino, ha valutato non solo l'impatto economico sulla città, ente organizzatore e espositori, ma ha anche evidenziato come la città sia pronta anche a promuovere la cultura del dare, propria dell'economia di comunità. Questa analisi evidenzia un caso molto interessante di un efficace processo di rinnovamento di una città in un periodo di profonda crisi economica. E quindi dovrebbe essere utile alle autorità locali e ai professionisti di economia in ambito turistico.
Filippo Masino: Torino-11/04/1994. 2017 Laurea in Management dell'Informazione e Comunicazione Aziendale - SAA (Università di Torino). 2017 Master in Europrogettazione a Bruxelles. Dal 2015 vicepresidente Ass. Femto. 2016 Tirocinio presso Turismo Torino e Provincia. 2017 Technical Master Data Analyst presso Petronas Lubricants - Prov.Torino.

Über den Autor

Filippo Masino: Torino-11/04/1994. 2017 Laurea in Management dell'Informazione e Comunicazione Aziendale - SAA (Università di Torino). 2017 Master in Europrogettazione a Bruxelles. Dal 2015 vicepresidente Ass. Femto. 2016 Tirocinio presso Turismo Torino e Provincia. 2017 Technical Master Data Analyst presso Petronas Lubricants - Prov.Torino.


Klappentext

Scopo di questa ricerca è stato quello di analizzare l'impatto economico di 10 anni di turismo Made in Torino, focalizzandosi su due eventi di grande impatto per il territorio: i XX Giochi Olimpici Invernali 2006 e Terra Madre Salone del Gusto 2016 (TMSG). Le Olimpiadi Invernali sono state un evento cruciale per Torino. Infatti Torino era nota solo come città industriale: dopo le Olimpiadi è stata offerta al mercato del turismo come città culturale, artistica, storica ed enogastronomica con un notevole incremento del numero di turisti italiani e provenienti dall'estero e di visite ai suoi beni culturali. La ricerca condotta nell'ambito di TMSG 2016, che per la prima volta si è svolto outdoor, nelle strade e piazze di Torino, ha valutato non solo l'impatto economico sulla città, ente organizzatore e espositori, ma ha anche evidenziato come la città sia pronta anche a promuovere la cultura del dare, propria dell'economia di comunità. Questa analisi evidenzia un caso molto interessante di un efficace processo di rinnovamento di una città in un periodo di profonda crisi economica. E quindi dovrebbe essere utile alle autorità locali e ai professionisti di economia in ambito turistico.



Datenschutz-Einstellungen